
venerdì 31 marzo 2017
Coppa Italia, Ritorno Semifinali - Ci vorrà la Pop Art!

giovedì 23 marzo 2017
Giornata 29, Alessandra accende la crisi di Enrico
Enrico, cosa succede? E' quello che si chiede mezza lega dopo la seconda, fragorosa caduta della capolista. I numeri sono davvero pazzeschi, e raccontano di ben cinquantacinque punti e mezzo recuperati da Alessandra, e polverizzati da Enrico, in appena due turni. Merito di Alessandra, arrivata al suo quarto miglior punteggio stagionale grazie ad un sontuoso 92.5 che si somma al magnifico 88 dello scorso turno, ma demerito soprattutto della capolista, protagonista della seconda insufficienza stagionale e consecutiva (64). Che cosa sia successo alla capolista, dopo due terzi di campionato gestiti in modo straordinario, davvero nessuno può ipotizzarlo. Potrebbe trattarsi di un crollo sia psicologico, data dalla sicurezza di aver ormai portato a casa il campionato, sia di un crollo fisico dovuto a sei mesi in cui i giocatori hanno dato il 110% senza mai fermarsi. In questo secondo caso, prbabilmente la sosta sarà fondamentale per recuperare le energie; ma è indubbio che ormai, dalle prossime settimane, si aprono scenari inesplorati. Con appena sedici punti di vantaggio, il campionato ormai si è ufficialmente riaperto: e nessuno ormai può azzardare previsioni. Di conseguenza, il nuovo exploit di Alessandra sembra invece aver chiuso la lotta per la promozione. Nè Simone (71.5) e né Gianluca (74.5), impegnati in un appassionante duello per la zona promozione, sono infatti riusciti a chiudere il gap con la zona promozione nonostante tutti i loro sforzi compiuti da gennaio ad oggi; ed anzi, nelle ultime due settimane si è spaventosamente allargato. Peggio è andata a Gianmarco / Igor (74.5), che in quinta posizione iniziano già a considerare l'ipotesi neanche tanto malvagia di accontentarsi di una salvezza tranquilla, ed a Francesco B (71.5). Quest'ultimo, terzo fino a qualche domenica fa, è addirittura precipitato in sesta posizione, sul ciglio del precipizio della Serie C. Ed a farlo tremare, più che il costante ma improduttivo passo di marcia tenuto da Marino (66.5), è la scatenata andatura di Marco (78), che sembra finalmente essersi svegliato dal suo torpore ed è ormai determinato ad ottenere una salvezza che avrebbe dello straordinario. Alla prossima!
PUNTEGGI
92.5 Alessandra
78 Marco
74.5 Gianluca
74.5 Gianmarco / Igor
71.5 Simone
71.5 Francesco
66.5 Marino
64 Enrico
CLASSIFICA
2209 Enrico
2193.5 Alessandra
2150.5 Simone
2142.5 Gianluca
2124.5 Gianmaco / Igor
2110 Francesco
2095 Marco
2072 Marino
PUNTEGGI
92.5 Alessandra
78 Marco
74.5 Gianluca
74.5 Gianmarco / Igor
71.5 Simone
71.5 Francesco
66.5 Marino
64 Enrico
CLASSIFICA
2209 Enrico
2193.5 Alessandra
2150.5 Simone
2142.5 Gianluca
2124.5 Gianmaco / Igor
2110 Francesco
2095 Marco
2072 Marino
mercoledì 15 marzo 2017
Giornata 28, continuano gli attacchi!

Attraverso giornate da record come questa è possibile riaprire il discorso retrocessione, difatti il povero Francesco (62.5) dopo una serie di prove al limite della sufficienza, si ritrova invischiato in una pericolossisima fase finale. Con tutta la sua forza ed esperienza, il presidente Marco (99) ottiene il terzo risultato oltre o al limite della tripla cifra, un esempio calzante di quanto sia imprevedibile la sua squadra, discontinua ma sempre pronta al botto. Dieci invece sono i punti che dividono Marino (69.5) con il problema contrario di non aver avuto sino ad ora gli spunti necessari indispensabili per un campionato del genere. Restando in famiglia, Alessandra (88) trova una bellissima tripletta di Icardi, dal sapore liberatorio dopo essere stata braccata a turno da vari inseguitori. Il primo è Simone (73.5) puntuale ma in leggero calo dopo un periodo esaltante, mentre Gianluca (73.5) leggermente più distante ma in posizione di studio per un eventuale futuro attacco. I cugini della lega Gianmarco / Igor (79.5) e Enrico (61) invece rimangono tranquilli ai loro posti, i primi si mantengono in sicurezza dalla zona rossa, Enrico trova invece la prima insufficienza della stagione e spende molti punti di distacco da Alessandra.
Nell'epoca della tecnologia tutto è concesso e niente è al sicuro, siate pronti a tutto!
PUNTEGGI
99 Marco
88 Alessandra
80.5 Gianmarco / Igor
73.5 Simone
72 Gianluca
69.5 Marino
62.5 Francesco
61 Enrico
CLASSIFICA
2145 Enrico
2101 Alessandra
2079 Simone
2068 Gianluca
2050 Gianmarco / Igor
2038.5 Francesco
2017 Marco
2005.5 Marino
domenica 12 marzo 2017
Coppa Italia - Gianluca ko, ma siamo solo all'intervallo

lunedì 6 marzo 2017
Giornata 27, Simone centotré: è record!!
Oggi ci soffermiamo sulla parola Record, termine inglese tradotto da Primato, dal latino Primatus derivato da "Primus" (Primo); Risultato superiore ad ogni altro mai ottenuto in precedenza.
Prendendo in considerazione il 2016 non possiamo che definirlo l' anno dei primati, sia per la lega sportiva per eccellenza, Nba, sia per il nostro piccolo mondo fantacalcistico.
Iniziando esattamente dalla primavera di un anno fa abbiamo visto Steph Curry alzare il premio come primo MVP indiscusso di regular season (Votato all'unaminità dai giornalisti che componevano la giuria di selezione ) per poi festeggiare il record assoluto di vittorie in stagione con i suoi Golden State Warriors (73-9) superando nientepopodimeno che gli invicibili Bulls di Micheal Jordan (72-10) annata 1996, la prima dopo il ritorno di His Airness.
Cosa potevano aspettarsi gli appassionati NBA dopo un dominio cosi evidente? Cosa poteva spezzare questa magia creatasi nel 2014, dopo due premi di MVP consecutivi per Curry ed un anello targato 2015 per i " guerrieri della Baia "?
Lebron James, il re che torna per riprendersi la corona, The King Is Back!
Lebron James firma la sua personale leggenda portando per la prima volta un titolo NBA in una città storicamente perdente come Cleveland e lo fa nella maniera più incredibile di sempre, recuperando un passivo di 1-3, mai successo nella storia delle Finals. Merito del suo basket, della sua arte a tutto tondo riassumibile con questa citazione: Nel 2015 è stato il primo e tuttora unico giocatore a concludere una serie di finale da leader in punti, assist e rimbalzi per entrambe le squadre in campo. Record che lui stesso ha migliorato nelle Finals dell’anno successivo, quelle che per ora sono state la sua personalissima apoteosi, riuscendo a guidare entrambe le squadre in punti, rimbalzi, assist, palle rubate e stoppate, ovvero nelle cinque principali categorie statistiche.
Ora non ci azzardiamo a fare paragoni ingombranti con il nostro campionato ma questa stagione sta vivendo altissimi momenti di qualità. Sfondato il muro dei 100 per ben due volte in serie A, grazie ai punteggi di Gianmarco Antonucci e Francesco Zangrilli. arichiviati il 96.5 di Marco Del Monte e i 94 di Francesco "Bonzie" Bonelli, arriviamo a Simone.
Simone prende le chiavi della serie con una prestazione monstre, 103 punti, che gli permettono di sognare ancora una volta la promozione a discapito di una povera Alessandra (69), stupita e frastornata da questo correre incessante degli avversari. Daltronde quella che doveva essere la serie B dei magnifici Sei, si sta rivelando una definizione esatta, nonostante i pochi punti di interesse fino a qualche mese fa, con situazioni molto ferme e stabili.
Intimoriti e preoccupati anche gli altri due inseguitori, Gianluca (70.5) e Francesco (65) i quali non possono permettersi altri passi falsi per non abbandonare il treno del secondo posto. Diametralmente opposta è la situazione in coda dove Gianmarco/Igor(72.5) controllano a distanza gli ultimi due Marino (73.5) e Marco (65.5), parlare quindi di recupero si sta facendo complicato, se non addirittura proibitivo visto i punteggi stratosferici in atto. In ultimo c'è Enrico (81) ripresosi dopo il punto più basso toccato nell ultima giornata e sempre in lotta per prendersi il suo record, quello di miglior punteggio complessivo in Serie B di sempre.
E per non farsi mancare nulla ricordiamo la vittoria dell' anno scorso di Emiliano in Coppa Italia, la sua personale svezzatura, un titolo inseguito sin dal primo anno di nascita di questa lega. E potremmo aggiungere i record gia descritti nei post di Bovieri con Luca e Max a farla da padrone, oppure ripercorrendo la carriera di una promessa come Gianmarco Antonucci, (il suo record è ancora in scrittura).
Insomma questo è il bello del fantacalcio, il fantacalcio giocato! Lasciando in disparte tutte le polemiche e le chiacchere di questa turbolenta stagione, non resta che scrivere altri indimenticabili ed emozionanti capitoli di questa storia chiamata Lega Fantacalcio Ceccanese!
PUNTEGGI
103 Simone
81 Enrico
73.5 Marino
72.5 Gianmarco/Igor
70.5 Gianluca
69 Alessandra
65.5 Marco
65 Francesco
CLASSIFICA
2084 Enrico
2013 Alessandra
2005.5 Simone
1996 Gianluca
1976 Francesco
1969.5 Gianmarco/Igor
1936 Marino
1918 Marco
Prendendo in considerazione il 2016 non possiamo che definirlo l' anno dei primati, sia per la lega sportiva per eccellenza, Nba, sia per il nostro piccolo mondo fantacalcistico.
Iniziando esattamente dalla primavera di un anno fa abbiamo visto Steph Curry alzare il premio come primo MVP indiscusso di regular season (Votato all'unaminità dai giornalisti che componevano la giuria di selezione ) per poi festeggiare il record assoluto di vittorie in stagione con i suoi Golden State Warriors (73-9) superando nientepopodimeno che gli invicibili Bulls di Micheal Jordan (72-10) annata 1996, la prima dopo il ritorno di His Airness.
Cosa potevano aspettarsi gli appassionati NBA dopo un dominio cosi evidente? Cosa poteva spezzare questa magia creatasi nel 2014, dopo due premi di MVP consecutivi per Curry ed un anello targato 2015 per i " guerrieri della Baia "?
Lebron James, il re che torna per riprendersi la corona, The King Is Back!
Lebron James firma la sua personale leggenda portando per la prima volta un titolo NBA in una città storicamente perdente come Cleveland e lo fa nella maniera più incredibile di sempre, recuperando un passivo di 1-3, mai successo nella storia delle Finals. Merito del suo basket, della sua arte a tutto tondo riassumibile con questa citazione: Nel 2015 è stato il primo e tuttora unico giocatore a concludere una serie di finale da leader in punti, assist e rimbalzi per entrambe le squadre in campo. Record che lui stesso ha migliorato nelle Finals dell’anno successivo, quelle che per ora sono state la sua personalissima apoteosi, riuscendo a guidare entrambe le squadre in punti, rimbalzi, assist, palle rubate e stoppate, ovvero nelle cinque principali categorie statistiche.
Ora non ci azzardiamo a fare paragoni ingombranti con il nostro campionato ma questa stagione sta vivendo altissimi momenti di qualità. Sfondato il muro dei 100 per ben due volte in serie A, grazie ai punteggi di Gianmarco Antonucci e Francesco Zangrilli. arichiviati il 96.5 di Marco Del Monte e i 94 di Francesco "Bonzie" Bonelli, arriviamo a Simone.
Simone prende le chiavi della serie con una prestazione monstre, 103 punti, che gli permettono di sognare ancora una volta la promozione a discapito di una povera Alessandra (69), stupita e frastornata da questo correre incessante degli avversari. Daltronde quella che doveva essere la serie B dei magnifici Sei, si sta rivelando una definizione esatta, nonostante i pochi punti di interesse fino a qualche mese fa, con situazioni molto ferme e stabili.
Intimoriti e preoccupati anche gli altri due inseguitori, Gianluca (70.5) e Francesco (65) i quali non possono permettersi altri passi falsi per non abbandonare il treno del secondo posto. Diametralmente opposta è la situazione in coda dove Gianmarco/Igor(72.5) controllano a distanza gli ultimi due Marino (73.5) e Marco (65.5), parlare quindi di recupero si sta facendo complicato, se non addirittura proibitivo visto i punteggi stratosferici in atto. In ultimo c'è Enrico (81) ripresosi dopo il punto più basso toccato nell ultima giornata e sempre in lotta per prendersi il suo record, quello di miglior punteggio complessivo in Serie B di sempre.
E per non farsi mancare nulla ricordiamo la vittoria dell' anno scorso di Emiliano in Coppa Italia, la sua personale svezzatura, un titolo inseguito sin dal primo anno di nascita di questa lega. E potremmo aggiungere i record gia descritti nei post di Bovieri con Luca e Max a farla da padrone, oppure ripercorrendo la carriera di una promessa come Gianmarco Antonucci, (il suo record è ancora in scrittura).
Insomma questo è il bello del fantacalcio, il fantacalcio giocato! Lasciando in disparte tutte le polemiche e le chiacchere di questa turbolenta stagione, non resta che scrivere altri indimenticabili ed emozionanti capitoli di questa storia chiamata Lega Fantacalcio Ceccanese!
PUNTEGGI
103 Simone
81 Enrico
73.5 Marino
72.5 Gianmarco/Igor
70.5 Gianluca
69 Alessandra
65.5 Marco
65 Francesco
CLASSIFICA
2084 Enrico
2013 Alessandra
2005.5 Simone
1996 Gianluca
1976 Francesco
1969.5 Gianmarco/Igor
1936 Marino
1918 Marco
domenica 5 marzo 2017
Coppa Italia, Andata Semifinali - Ci vorrebbe il closing!

sabato 4 marzo 2017
Coppa Cadetti - Alessandra la tiene in vita!

CLASSIFICA
13 Enrico
11 Alessandra
7 Simone
6 Francesco
6 Gianmarco / Igor
5 Gianluca
4 Marco
3 Marino
venerdì 3 marzo 2017
Giornata 26, il fattore Radja scuote il podio, Gianluca vola!

PUNTEGGI
87.5 Gianluca
74.5 Marco
74 Simone
73.5 Alessandra
71 Francesco
69.5 Marino
68 Gianmarco / Igor
66 Enrico
CLASSIFICA
2003 Enrico
1944 Alessandra
1925.5 Gianluca
1911 Francesco
1902.5 Simone
1897 Gianmarco / Igor
1862.5 Marino
1852.5 Marco
Iscriviti a:
Post (Atom)