
Col nuovo anno, si sà, arrivano gli sconti e il nostro fantacalcio non fa eccezione. La riapertura del mercato per la sessione invernale è naturalmente un'ottima occasione per mettersi alla ricerca dell'acquisto più o meno necessario per rinforzare la propria rosa e renderla più competitiva. Essendoci ben cinque debuttanti, è bene spiegare un pò come funziona il mercato invernale. Innanzitutto, l'addetto al mercato provvederà a brevissimo a fornire quella boccata d'ossigeno alle finanze, rappresentata dai 50 milioni previsti dal regolamento, che serviranno a rendere più appassionante la sessione. Inoltre, è bene chiarire che nulla cambia per quanto riguarda i giocatori già presenti in Serie A, indipendentemente dal fatto che essi cambino squadra all'interno di essa o dal fatto che nel nostro fantacalcio siano svincolati o posseduti da qualcuno. Insomma, per i giocatori svincolati già presenti da agosto si continuerà a poterli acquistare al costo di 0.5 milioni così come sarà possibile continuare a effettuare gli scambi tra i vari partecipanti. Le novità, quindi riguardano, esclusivamente i giocatori provenienti da altri campionati, che siano esteri o che sia la Serie B. Per questi giocatori occorrerà infatti fare un'asta man a mano che essi arriveranno. Il regolamento prevede che ci sia una sessione d'asta a settimana, prima di ogni giornata, proprio per i giocatori nuovi arrivati; è consuetudine effettuare l'asta il venerdì o, nel caso di turni infrasettimanali, il giorno prima della giornata in questione; ma è possibile accordarsi diversamente purché si rispetti l'obbligo di fare l'asta prima della giornata. I giorni in cui sono previste le aste, quindi, sono:
I Sessione - Martedì 5 gennaio;
II sessione - Venerdì 8 gennaio;
III sessione - Venerdì 15 gennaio;
IV sessione - Venerdì 22 gennaio;
V sessione - Venerdì 29 gennaio;
VI sessione - Martedì 2 febbraio.
L'addetto al mercato è tenuto di volta in volta a riportare sul blog i giocatori su cui bisognerà fare l'asta e, assieme al presidente, avvertire chi impossibilitato a venire sul blog, sulle scadenze dell'asta e sui giocatori in vendita. Ai partecipanti, a loro volta, consigliamo di frequentare assiduamente il blog per restare informati e li esortiamo a manifestare la loro intenzione o meno di partecipare all'asta (che si svolgerà molto probabilmente per via telematica sulla tag) per meglio potersi accordare su quando effettuarla. Lo stesso vale per la sopravvenuta impossibilità di partecipare ad essa: si potrà chiedere di spostarla (ma mai entro l'inizio della giornata successiva) e comunque la si potrà fare via cellulare mantenendosi in contatto con il presidente o l'addetto al mercato. Un giocatore su cui deve farsi l'asta che non viene acquistato da nessuno, esso viene automaticamente spostato nella lista svincolati e da quel momento potrà essere acquistato al costo di 0.5 milioni. Chiudo ricordando che è possibile svincolare i propri giocatori per ricevere la metà del loro prezzo ed aumentare così la propria cassa; tuttavia non è possibile farlo durante una contrattazione (ma tra l'asta di un giocatore ed un altro si), né è possibile offrire, per un giocatore, una cifra superiore alla propria disponibilità, pena la revoca dell'acquisto. Buon mercato a tutti!