
Davvero difficile fare considerazioni su quest'ultima giornata dell'anno. Il rinvio di ben quattro partite di Serie A a causa del freddo e del gelo del weekend trascorso, infatti, la classifica risulta parziale e difficile da decifrare. Ma partiamo con ordine spiegando cosa prevede il regolamento in questi casi. In caso di rinvio o sospensione di una partita, infatti, invece che assegnare 6 politico nella nostra lega si è sempre deciso di aspettare il recupero, congelando la giornata in attesa di riempirla con i voti mancanti. Ne risultano così due classifiche. La prima è quella parziale, con i risultati finora conseguiti, che è sicuramente più certa ma anche meno veritiera dei valori in campo visto che non tutti hanno lo stesso numeri di giocatori da recuperare; più utile alla comprensione della classifica, così, è certamente quella virtuale, ovvero ottenuta ipotizzando un 6 ai giocatori che mancano, che pur calcolando punteggi ancora non conseguiti rappresenta un'ottima approssimazione della classifica reale. Queste due classifiche ci accompagneranno fino al recupero dei match rinviati e quindi al momento in cui torneremo ad avere classifiche sia certe che complete. Ultima questione riguarda la Coppa Italia, visto che in questo turno erano previsti i match di ritorno dei quarti di finale: anche in questo caso si congela tutto, a condizione però che le partite vengano recuperate prima della giornata in cui sono previste le semifinali di andata di Coppa Italia; in caso contrario, si assegna 6 politico ai giocatori che mancano. Al momento le date dei recuperi non sono ancora state rese note, quindi non ci resta che aspettare. Dando un'occhiata a quel poco visto sul campo, c'è da notare le prestazioni finora deludenti delle prime della classe Alex (49.5 con due giocatori in meno) e Mario (33.5 con 5 giocatori in meno), con quest'ultimo che guadagnerebbe qualcosina su Alex ma vedrebbe avvicinarsi dietro di lui gli avversari. Sembrano destinati ad avvicinarsi, infatti, Simone (un ottimo 43 con 5 giocatori ancora da far giocare e miglior punteggio parziale) e Stefano (47 punti con 4 giocatori in meno): Stefano, quarto, si troverebbe a poco più di dieci punti da Mario, mentre Simone risalirebbe dalla sesta alla quarta posizione ad appena sei punti da Stefano. A pagare della risalita di Simone sarebbero quindi Francesco (25 punti con ben 7 giocatori che devono ancora scendere in campo) e Giorgio (46.5 punti con solo tre giocatori che mancano all'appello) con quest'ultimo in una situazione un pò peggiore visto che non ha molti giocatori su cui contare per recuperare. In ogni caso, la sostanza cambierebbe poco: il gruppo centrale che va dal terzo (Stefano) al sesto (Giorgio) risulterebbero distanti appena tredici punti, e con il secondo appena dieci punti più su. Chiudono la classifica Antonio (40 punti con 4 giocatori in meno) e Giuseppe (buon 39.5 con 5 giocatori da far giocare) che resterebbero ultimi ma si avvicinerebbero tra loro grazie a quella che sembra essere una buona prova per Giuseppe. In attesa quindi dei recuperi, godiamoci le meritate vacanze natalizie. Ma prima, ecco i punteggi giornalieri e la classifica generale virtuale assegnando, in entrambi i casi, un 6 ai giocatori che mancano:
PUNTEGGI GIORNALIERI
73 SIMONE
71 Stefano
69.5 Giuseppe
67 Francesco
64.5 Giorgio
64 Antonio
63.5 Mario
61.5 Alex
CLASSIFICA GENERALE
ALEX 1243
Mario 1214
Stefano 1203.5
Simone 1197.5
Francesco 1196
Giorgio 1190.5
Antonio 1170
Giuseppe 1154.5