
domenica 30 ottobre 2016
Coppa Cadetti, II Turno - Non perdetevi tra le nuvole

venerdì 28 ottobre 2016
Giornata 10, Enrico e Gianmarco, l'acuto dei cugini

PUNTEGGI
84 Gianmarco / Igor
77 Enrico
74.5 Marino
73.5 Gianluca
71 Alessandra
69 Simone
67 Marco
65.5 Francesco
CLASSIFICA
784 Enrico
746 Gianmarco / Igor
732 Gianluca
724.5 Marino
717 Alessandra
712 Francesco
712 Marco
687 Simone
lunedì 24 ottobre 2016
Giornata 9 - Marco vince la lotteria e rovescia la storia!
Terminata la nona giornata di campionato non si ha tempo per riordinare le idee che subito si presenta il turno infrasettimanale. Questo coincide con l' inizio della nuova stagione regolare di NBA, inaugurata dalla consegna degli anelli ai campioni dei Cleveland Cavaliers.
Parlando di Basket Americano apriamo una piccola parentesi sulla lotteria del Draft.
Ogni anno le squadre che anno ottenuto i record peggiori di Regular Season si riservano il diritto di pescare (25% di probabilità in caso di ultima posizione), i prospetti giovanili provenienti da College, High-School o campionati esteri.
Le dinastie e le leggende più florenti di questo sport sono nate in quelle notti, la scelta cruciale tra un destino di gloria o l' altra faccia della moneta. Rispettando proprio questo principio di equilibrio imposto dalla lega americana, Marco spiazza tutti e con un solo turno entra nella storia. Novantasei punti e mezzo, secondo punteggio migliore di tutti i tempi qui in serie B (il primo rimane nelle mani del duo storico Mimì/Stefano, 104.5 primo di tutte le serie), recupera tutto il terrendo perduto fino ad ora ed alimenta le speranze di un futuro radioso. Marco è riuscito a dimostrare concretamente di che pasta è fatto ed ora è li, insieme a quegl' avversari che mai aveva visto cosi vicino; diciassette punti dal secondo dimostrano le sue ambizioni.
Al contrario Enrico vive una situazione surreale mai provata in questi anni di fantacalcio ceccanese, neppure ripescando le gloriose accoppiate di coppa o addirittura la sua prima annata ( Vittoria Campionato di B e Coppa Italia); il tabellone recita ottantre punti oggi e quarantacinque di vantaggio sul secondo posto. L' altro che riesce a domare un minimo la prestazione di Marco è Francesco (81), legato alla zona rosa ma sempre alla pari di tutti, raggiunge a braccetto Alessandra (67), in minima flessione dopo una serie di risultati convincenti. Incredibilmente Marino e Gianluca (entrambi 70) continuano a viaggiare sullo stesso treno, come se volessero un po nascondersi ed un po conservare le energie in vista di un inverno che si presenta alquanto bollente.
Terminiamo con due Plus/Minus: Gianmarco ed Igor sorridono (73.5) prendono la seconda piazza in solitaria e confermano il trend recente (bisognerà faticare senza Dybala, infortunatosi da poco);
Simone cade in depressione con l' ennesimo sessanta e non risce a risollevare la china, sembrano già cosi lontani gli sfottò di agosto e le cantate del Gallo.
Complimenti ancora al socio Marco, la storia è stata appena rettificata.
Parlando di Basket Americano apriamo una piccola parentesi sulla lotteria del Draft.
Ogni anno le squadre che anno ottenuto i record peggiori di Regular Season si riservano il diritto di pescare (25% di probabilità in caso di ultima posizione), i prospetti giovanili provenienti da College, High-School o campionati esteri.
Le dinastie e le leggende più florenti di questo sport sono nate in quelle notti, la scelta cruciale tra un destino di gloria o l' altra faccia della moneta. Rispettando proprio questo principio di equilibrio imposto dalla lega americana, Marco spiazza tutti e con un solo turno entra nella storia. Novantasei punti e mezzo, secondo punteggio migliore di tutti i tempi qui in serie B (il primo rimane nelle mani del duo storico Mimì/Stefano, 104.5 primo di tutte le serie), recupera tutto il terrendo perduto fino ad ora ed alimenta le speranze di un futuro radioso. Marco è riuscito a dimostrare concretamente di che pasta è fatto ed ora è li, insieme a quegl' avversari che mai aveva visto cosi vicino; diciassette punti dal secondo dimostrano le sue ambizioni.
Al contrario Enrico vive una situazione surreale mai provata in questi anni di fantacalcio ceccanese, neppure ripescando le gloriose accoppiate di coppa o addirittura la sua prima annata ( Vittoria Campionato di B e Coppa Italia); il tabellone recita ottantre punti oggi e quarantacinque di vantaggio sul secondo posto. L' altro che riesce a domare un minimo la prestazione di Marco è Francesco (81), legato alla zona rosa ma sempre alla pari di tutti, raggiunge a braccetto Alessandra (67), in minima flessione dopo una serie di risultati convincenti. Incredibilmente Marino e Gianluca (entrambi 70) continuano a viaggiare sullo stesso treno, come se volessero un po nascondersi ed un po conservare le energie in vista di un inverno che si presenta alquanto bollente.
Terminiamo con due Plus/Minus: Gianmarco ed Igor sorridono (73.5) prendono la seconda piazza in solitaria e confermano il trend recente (bisognerà faticare senza Dybala, infortunatosi da poco);
Simone cade in depressione con l' ennesimo sessanta e non risce a risollevare la china, sembrano già cosi lontani gli sfottò di agosto e le cantate del Gallo.
Complimenti ancora al socio Marco, la storia è stata appena rettificata.
PUNTEGGI
96.5 Marco
83 Enrico
81 Francesco
73.5 Gianmarco/Igor
70 Gianluca
70 Marino
67 Alessandra
60.5 Simone
CLASSIFICA
707 Enrico
662 Gianmarco/Igor
658.5 Gianluca
650 Marino
646.5 Francesco
646 Alessandra
645 Marco
618 Simone
96.5 Marco
83 Enrico
81 Francesco
73.5 Gianmarco/Igor
70 Gianluca
70 Marino
67 Alessandra
60.5 Simone
CLASSIFICA
707 Enrico
662 Gianmarco/Igor
658.5 Gianluca
650 Marino
646.5 Francesco
646 Alessandra
645 Marco
618 Simone
sabato 22 ottobre 2016
Coppa Italia - Alessandra e Bonzie si schiantano all'ultimo

martedì 18 ottobre 2016
Giornata 8, la regola della Doppia D!
Nel fantacalcio esistono diverse leggi che si differenziano dal regolamento ordinario, consuetudini, cabale, statistiche o semplicemente coincidenze. Avete mai notato cosa succede nella prima giornata di campionato del Napoli? Hamsik ha una media quasi perfetta nel segnare un gol all' apertura dei giochi, Cassano preferiva la seconda di campionato. Avete mai seguito Berardi a San Siro? Non contano Milan o Inter, lui gonfierà sicuramente la rete. Insomma abbiamo capito il discorso senza entrare nella storia meno recente della serie A, rispolverando Marco DelVecchio nel derby di Roma o la classica regola non scritta del gol dell' ex. Dopo otto giornate è difficile dichiarare ufficialmente una di queste possibilità, preferiamo chiamarla la DOPPIA D. Dzeko - Dybala, Dybala - Dzeko, per far felici Gianmarco/Igor (84.5), secondo punteggio migliore stagionale e indovinate grazie a chi. Con un solo balzo si prendono il secondo posto in coabitazione di Gianluca (72), alimentano le speranze di promozione grazie al tandem " DD " e si attirano le gufate dei loro predecessori. Infatti sia Marino (63) che Alessandra (60) perdono inaspettatamente terreno, pagano una giornata in generale povera (Vedere le altre serie per credere) e si staccano di una decina di punti dal podio. A primo acchitto potremmo dividere i quattro aspiranti in due gruppi, i "costanti" e gli "esplosivi". Marino e Gianluca hanno fatto un percorso limpido e scorrevole, come un torrente di montagna pronto a sfociare verso bacini più ampi, gli altri due hanno dimostrando di avere delle vere e proprie bombe a disposizione. Il discorso è molto generalizzato e a priori inutile, ma ci va bene cosi, le motivazioni possono arrivare dovunque ed è proprio quello che vogliamo, una lotta ardua senza precedenti.
Continua imperterrito invece Enrico (78.5), il quale non sembra conoscere stop, esulta per il rientro del suo Ljajic con una bella doppietta ed aumenta ancora il vataggio; la paura è dietro l' angolo ed una caduta potrebbe fare più rumore dopo tutto questo entusiasmo. Nota lieta per Marco (70.5) riavvicinatosi con volontà nel gruppo, sfrutta il momento N0 di Simone (59) in una profonda crisi d' identità, lui che per le prime tre giornate era stato a capo della cadetteria. Francesco (67) è poco più avanti, con le unghie e con i denti strappando una sufficienza risicata.
Ci sono molti spunti importanti su cui si dovrebbe ragionare, ma uno è di particolare importanza: il povero Marino dovà affrontare i prossimi 4-6 mesi senza il suo bomber Milik infortunatosi in nazionale, verrà sostituito dal gioiello Berardi prossimo al rientro. Il colpo è durissimo ed è proprio per questo che Marino ci sta dimostrando e dimostrerà tutta la caparbietà di cui è in possesso, insieme alla sua bella difesa (Già un paio di volte Modificatore +3) ed un centrocampo tutta fantasia con Iago, Pjanic, Suso.
A prestissimo colleghi per il prossimo post che ci riassumerà i risultati di Coppa Italia.
PUNTEGGI
84.5 Gianmarco/Igor
78.5 Enrico
72 Gianluca
70.5 Marco
67 Francesco
63 Marino
60 Alessandra
59 Simone
CLASSIFICA
624 Enrico
588.5 Gianmarco/IGor
588.5 Gianluca
580 Marino
579 Alessandra
565.5 Francesco
557.5 Simone
548.5 Marco
Continua imperterrito invece Enrico (78.5), il quale non sembra conoscere stop, esulta per il rientro del suo Ljajic con una bella doppietta ed aumenta ancora il vataggio; la paura è dietro l' angolo ed una caduta potrebbe fare più rumore dopo tutto questo entusiasmo. Nota lieta per Marco (70.5) riavvicinatosi con volontà nel gruppo, sfrutta il momento N0 di Simone (59) in una profonda crisi d' identità, lui che per le prime tre giornate era stato a capo della cadetteria. Francesco (67) è poco più avanti, con le unghie e con i denti strappando una sufficienza risicata.
Ci sono molti spunti importanti su cui si dovrebbe ragionare, ma uno è di particolare importanza: il povero Marino dovà affrontare i prossimi 4-6 mesi senza il suo bomber Milik infortunatosi in nazionale, verrà sostituito dal gioiello Berardi prossimo al rientro. Il colpo è durissimo ed è proprio per questo che Marino ci sta dimostrando e dimostrerà tutta la caparbietà di cui è in possesso, insieme alla sua bella difesa (Già un paio di volte Modificatore +3) ed un centrocampo tutta fantasia con Iago, Pjanic, Suso.
A prestissimo colleghi per il prossimo post che ci riassumerà i risultati di Coppa Italia.
PUNTEGGI
84.5 Gianmarco/Igor
78.5 Enrico
72 Gianluca
70.5 Marco
67 Francesco
63 Marino
60 Alessandra
59 Simone
CLASSIFICA
624 Enrico
588.5 Gianmarco/IGor
588.5 Gianluca
580 Marino
579 Alessandra
565.5 Francesco
557.5 Simone
548.5 Marco
giovedì 13 ottobre 2016
Coppa Italia, Ritorno Sedicesimi - Pericolo rigori

lunedì 3 ottobre 2016
Giornata 7, un brindisi al Presidente!
Premessa: in questo blog non si parla di questioni inerenti a politica, economia, religione, società. Anche se potremmo citare personaggi pubblici più o meno amati od odiati, il nostro pensiero rimane neutro, laico e politicamente corretto.
Oggi abbiamo occasione di brindare a due figure ricollegabili esclusivamente per lo stesso appellativo, "Il Presidente". Silvio Berlusconi ha soffiato su 80 candeline il 29 settembre scorso e nel corso degli anni, numeri e trofei alla mano, si è conquistato la definizione di "Presidente di Calcio più vincente". Creatore della Champions League, Grande Imprenditore, animatore di feste e Capo di Stato, Silvio si è elogiato con una spasmodica pubblicità presso i suoi canali Mediaset, coronando la festa nel modo più bello, una partita di Calcio nel suo stadio, San Siro. Nella stessa settimana il nostro Presidente di serie B Enrico, brinda al suo secondo punteggio migliore consecutivo e rinforza la sua leadership staccando di quasi trenta i suoi inseguitori. Ottantatre punti e mezzo ed una media pazzesca, gli permettono di sognare verso quei traguardi che mancano da tre stagioni (senza contare una Coppa Cadetti vinta nel suo peggiore anno). Un po' come il Milan, fermo, statico, non all'altezza del suo passato, dopo aver comandato un'intera generazione di calcio europeo; un pò come Berlusconi, tre volte alla guida del Paese ma ora in fase calante, pubblicamente e politicamente.
Appassionatissima come sempre la lotta al secondo posto, una vera roulette russa che ad ogni turno mischia le carte in tavola, aspettando sempre quel colpo in canna che semplifica tutto. Alessandra (80) si dimostra agguerrita più che mai, "Scaccia" in un colpo solo Marino(70) e Gianluca (69), ottenendo un altro magnifico ottanta, chi lo avrebbe mai pensato a inizio anno? Intato i due amici lottano con correttezza ad armi pari scambiandosi la posizione per la terza volta in sette turni; Marino è terzo, a due passi dalla medaglia d' argento e a mezzo da quella di legno. In fondo rimane Marco (71.5) con l'aspetto positivo di aver guadagnato qualche punticino dal resto del gruppone, approfittando delle lievi prestazioni di Simone e Francesco. Bonzie (60.5) si lamenta per un voto perso e crolla dopo uscite costanti mentre il nostro amico in divisa vive un calo generale dopo una partenza a razzo. Conferma il trend dell' ultimo anno Gianmarco / Igor, esatto centro di questa classifica (76.5), dimostrando di riprendersi immediatamente dopo la debacle nella sesta giornata.
Ahimè ci aspetta una settimana di sosta, la giostra riprenderà il suo corso il 15 ottobre, ore 15, segnando anche il ritorno della nostra Fantastica Coppa Italia. Cin Cin !
PUNTEGGI
83.5 Enrico
80 Alessandra
76.5 Gianmarco/Igor
71.5 Marco
70 Marino
69 Gianluca
67.5 Simone
60.5 Francesco
CLASSIFICA ATTUALE
545.5 Enrico
519 Alessandra
517 Marino
516.5 Gianluca
504 Gianmarco/IGor
498.5 Simone
498.5 Francesco
478 Marco
Oggi abbiamo occasione di brindare a due figure ricollegabili esclusivamente per lo stesso appellativo, "Il Presidente". Silvio Berlusconi ha soffiato su 80 candeline il 29 settembre scorso e nel corso degli anni, numeri e trofei alla mano, si è conquistato la definizione di "Presidente di Calcio più vincente". Creatore della Champions League, Grande Imprenditore, animatore di feste e Capo di Stato, Silvio si è elogiato con una spasmodica pubblicità presso i suoi canali Mediaset, coronando la festa nel modo più bello, una partita di Calcio nel suo stadio, San Siro. Nella stessa settimana il nostro Presidente di serie B Enrico, brinda al suo secondo punteggio migliore consecutivo e rinforza la sua leadership staccando di quasi trenta i suoi inseguitori. Ottantatre punti e mezzo ed una media pazzesca, gli permettono di sognare verso quei traguardi che mancano da tre stagioni (senza contare una Coppa Cadetti vinta nel suo peggiore anno). Un po' come il Milan, fermo, statico, non all'altezza del suo passato, dopo aver comandato un'intera generazione di calcio europeo; un pò come Berlusconi, tre volte alla guida del Paese ma ora in fase calante, pubblicamente e politicamente.
Appassionatissima come sempre la lotta al secondo posto, una vera roulette russa che ad ogni turno mischia le carte in tavola, aspettando sempre quel colpo in canna che semplifica tutto. Alessandra (80) si dimostra agguerrita più che mai, "Scaccia" in un colpo solo Marino(70) e Gianluca (69), ottenendo un altro magnifico ottanta, chi lo avrebbe mai pensato a inizio anno? Intato i due amici lottano con correttezza ad armi pari scambiandosi la posizione per la terza volta in sette turni; Marino è terzo, a due passi dalla medaglia d' argento e a mezzo da quella di legno. In fondo rimane Marco (71.5) con l'aspetto positivo di aver guadagnato qualche punticino dal resto del gruppone, approfittando delle lievi prestazioni di Simone e Francesco. Bonzie (60.5) si lamenta per un voto perso e crolla dopo uscite costanti mentre il nostro amico in divisa vive un calo generale dopo una partenza a razzo. Conferma il trend dell' ultimo anno Gianmarco / Igor, esatto centro di questa classifica (76.5), dimostrando di riprendersi immediatamente dopo la debacle nella sesta giornata.
Ahimè ci aspetta una settimana di sosta, la giostra riprenderà il suo corso il 15 ottobre, ore 15, segnando anche il ritorno della nostra Fantastica Coppa Italia. Cin Cin !
PUNTEGGI
83.5 Enrico
80 Alessandra
76.5 Gianmarco/Igor
71.5 Marco
70 Marino
69 Gianluca
67.5 Simone
60.5 Francesco
CLASSIFICA ATTUALE
545.5 Enrico
519 Alessandra
517 Marino
516.5 Gianluca
504 Gianmarco/IGor
498.5 Simone
498.5 Francesco
478 Marco
Iscriviti a:
Post (Atom)