
Sette anni di fatacalcio non sono pochi. In questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori e, assolutamente senza pretenioziosità, possiamo dire che, noi che abbiamo vissuto fin dall'inizio questa esperienza, qualcosa abbiamo imparato. Naturalmente abbiamo cercato sempre di fare tesoro dei nostri errori per cercare di non commetterli più e tutto quel lunghissimo regolamento che a voi pare inutile...bè, credetemi che ogni sua frase ha una giustificazione in qualcosa che si è verificato e che ha richiesto la necessità di mettere una regola per evitare problemi in futuro. Ciò vale, soprattutto, per il mercato. Essendo ben cionque di voi alla prima esperienza in questo fantacalcio, non sò se lo sapete o, se lo sapete, se non avete capito bene come funziona, ma dalla prossima settimana il mercato cambia regole. Innanzitutto il termine: resta tutto così come è fino alla mezzanotte di domenica, ovvero la mezzanotte tra domenica e lunedì. Da quel preciso momento ci saranno due importantissime novità:
1) Per quanto riguarda gli scambi, viene preclusa ogni possibilità di effettuarli. Tali operazioni, infatti, non saranno più consentite;
2) Riguardo il mercato degli svincolati, e quindi l'acquisto dei giocati liberi, vi è una parziale limitazione. Infatti non tutti i giocatori liberi potranno essere acquistati, ma solamente tutti quelli non appartenenti alla lista dei giocatori bloccati; lista che è formata da tutti i giocatori presenti nelle varie rose pagati più di 0.5 milioni e quelli pagati 0.5 ritenuti comunque di valore (la decisione viene presa in base al buon senso o comunque in base ad una votazione se vi sono pareri discordi). Ciò, quindi, vuol dire che svincolare un giocatore importante (importante secondo i criteri prima detti) a partire da lunedì, significherà anticipare la sua carriera fantacalcistica almeno per questa stagione: nessuno potrà più acquistarlo.
Motivazioni di ciò? Vi starete chiedendop. Bene, si vuole evitare che gli equilibri e le sorti del campionato vengano falsate da operazioni irregolari e poco chiare che da qui alla fine della stagione, e quindi nella fase più importante e decisiva, si potrebbero altrimenti verificare (ad esempio uno scambio tra l'ultimo in classifica ed il primo cion l'ultimo che in cambio di una quota in denaro favorisce la vittoria del primo; ad esempio ancora uno scambio per le stesse motivazioni ma effettuata tramite gli svincolamenti, ovvero io mi tolgo Eto'o così te lo faccio riprendere a te a 0.5 milioni). Il mercato degli svincolati, limitatamente alle condizioni spiegate, rimarrà quindi aperto solamente per dare modo ai vari partecipanti di sopperire ad eventuali mancanze di organico in rosa a causa di infortuni, squalifiche o decisioni tecniche, come è giusto che sia.